Sai qual è la prima cosa che abbiamo fatto quando abbiamo maturato l'idea di aprire l'asilo?

Ci siamo posti una domanda:

«Se noi avessimo la necessità di rivolgerci ad un asilo per cani, che caratteristiche cercheremmo? A chi affideremmo il nostro cane?»

Perché tutto ruota intorno a questo.

Il cane ormai è considerato un membro della famiglia a tutti gli effetti e siamo sempre alla ricerca della soluzione migliore per lui e che, di conseguenza, renda tranquilli noi.

Nella mia vita non ho mai avuto la necessità di lasciare Ginger in un asilo o in una pensione, avvantaggiata anche dalle sue dimensioni, ho avuto la fortuna di poterla portare sempre con me.

Ma sicuramente, in caso contrario, avrei cercato un posto che rispecchiasse determinate caratteristiche, sia per quanto riguarda la struttura che la gestione.

Mi sarebbe piaciuto pensarla come a casa, circondata da persone che l’amassero e la rispettassero come avrei fatto io. Dove non sarebbe stata solo un cane tra tanti, ma un cane «di famiglia».


Da qui è nata la nostra filosofia: «Ameremo il tuo cane come se fosse il nostro» ed è attorno a questo principio che si basa l’asilo, per quanto riguarda la struttura, la scelta e la gestione dei cani.